Il tuo viaggio inizia qui

Come preparare lo zaino perfetto per il backpacking

Il compagno inseparabile di ogni backpacker è sicuramente lo zaino. Ecco qualche consiglio pratico su come prepararlo al meglio.

La guida di Babbel

Scopri il mondo del backpacking e parti con lo zaino in spalla

Capitolo 1

Backpacking: definizione e significato

Il “Backpacking”, che significa letteralmente “viaggiare con lo zaino in spalla”, è un modo di viaggiare che oggi si sta diffondendo sempre di più tra i giovani europei. Le origini di questo fenomeno sono in realtà piuttosto antiche, ma solo negli anni ‘50 e ‘60 il backpacking diventa una vera e propria moda…

The proven way to start speaking a new language

Un'avventura

on the road

Un'avventura

on the road

Scarica l'e-book

Scopri il mondo del backpacking e parti con lo zaino in spalla

Che cos'è il backpacking e come si chiama nel resto del mondo?

Una breve storia del backpacking, un viaggio avventuroso che parte dai mitici pionieri e arriva alle mete più in voga per quest'anno.

Luoghi perfetti per viaggiare con lo zaino in spalla

Ecco alcuni consigli per il vostro viaggio on the road in Italia: dalle Alpi all'Aspromonte, passando per la Toscana e l'Appenino.

Scopri il mondo del backpacking e parti con lo zaino in spalla

Capitolo 2

Profilo del backpacker

Il backpacker è sempre alla ricerca di nuove esperienze e sensazioni, non teme la diversità e la condivisione ma, al contrario, ne subisce il fascino al punto da voler toccare con mano tutto quello che il mondo può offrire appena fuori dall’amata e odiata “comfort zone"…

Secondo una ricerca di Hostelworld, infatti, l’Italia sarebbe il secondo paese al mondo per numero di prenotazioni ricevute tra l’estate 2014 e l’estate 2017, un primato battuto solo dalla Spagna, a cui seguono Inghilterra e Germania...

Capitolo 3 

Le destinazioni da non perdere

Capitolo 4

I consigli prima di mettersi in viaggio

Fare un bagaglio intelligente e provvisto di tutto l’indispensabile non è una mission impossible. Nel corso del tuo viaggio all’avventura, lo zaino diventerà il tuo migliore amico: dovrà sostenerti e fornirti tutto il necessario quando ti ritroverai a girovagare per giorni, settimane o addirittura mesi lontano da casa...

Capitolo 5

Guida linguistica del perfetto backpacker

Assorbire ogni stimolo culturale fa parte della filosofia del backpacking e non c’è nulla di meglio dell’imparare le basi della lingua per entrare appieno nell’atmosfera di viaggio e aprirsi al mondo.

Non ci credi? Ecco delle semplici espressioni che possono tornarti utili durante il tuo viaggio zaino in spalla. Imparale subito e non te ne pentirai!

Scopri il mondo del backpacking e parti con lo zaino in spalla

FAQ's

Cosa mettere nello zaino?

Molti aspiranti backpacker si chiedono cosa dovrebbero mettere nello zaino per poter affrontare senza difficoltà un viaggio di questo tipo.

Per fare lo zaino nel modo giusto dovrai selezionare con cura cosa portare, senza dimenticare oggetti come il sacco a pelo, il k-way, la borraccia e un mini-kit medico, assolutamente indispensabili per affrontare al meglio un viaggio da backpacker.

Dovrai poi fare molta attenzione anche alla distribuzione del peso di cosa metterai nello zaino, per viaggiare sempre nel massimo comfort e senza sforzare troppo la schiena.

Cosa significa “backpacker”?

Essere un backpacker vuol dire andare all’avventura solo con lo zaino in spalla e lo stretto indispensabile. Se viaggiare “in solitaria” non ti spaventa e vuoi andare alla scoperta del mondo in massima libertà, sappi che il backpacking significa proprio questo!

Un backpacker è quindi una persona molto curiosa e aperta, che viaggia senza seguire i soliti schemi, ama conoscere nuove persone, confrontarsi con culture diverse dalla propria e riesce ad adattarsi a ogni situazione.

Viaggio con lo zaino in spalla: dove andare?

Ci sono molti posti che si adattano a chi vuole fare un viaggio di questo tipo.

Se ti stai chiedendo dove andare in vacanza, in Italia o in Europa, puoi tirare un sospiro di sollievo: le città che si prestano a questo tipo di viaggio sono davvero tante.
Dove andare per una bella vacanza da backpacker, quindi? Le mete italiane più convenienti sono Napoli, Milano e Roma, mentre chi vuole scoprire l’Europa a poco prezzo dovrebbe puntare a città come Bucarest, Kiev, Budapest, Praga e Spalato.

Se hai a disposizione un budget più alto, invece, puoi sfruttare l’occasione per visitare con lo zaino in spalla alcune delle città più apprezzate dai backpacker come Lisbona, Londra, Parigi, Barcellona e Berlino.

Qui da Babbel siamo convinti che tutti possano esprimersi in qualsiasi lingua e non vediamo l'ora di aiutarti a imparare! Parlare le lingue per noi significa aprirsi a nuove opportunità e scoprire un mondo che grazie alla comunicazione diventa più vasto, ricco e stimolante

Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sul backpacking - e qualche consiglio in più!

Scarica l'e-book

Scarica subito l'e-book gratuito

Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sul backpacking - e qualche consiglio in più!

Scarica subito l'e-book gratuito!